Dalla Libreria del Giallo a una realtà editoriale dedicata ai libri che non possono essere dimenticati o che vogliono essere scoperti. Ecco le collane de iDobloni.
iDobloni è la realtà editoriale del Covo della Ladra nata per portare in libreria i classici che ancora non si conoscono o che si sono dimenticati.
Abbiamo ripercorso la storia del genere, in Italia e all’estero, e abbiamo trovato le voci che portarono il giallo e il noir, la fantascienza, l’horror e il weird a ciò che oggi conosciamo. Li abbiamo riletti con attenzione e abbiamo aiutato queste voci a tornare attuali.
Per il piacere dei lettori più appassionati.
Per il piacere dei lettori a caccia di novità.
Da Francesco Mastriani, a Matilde Serao e Augusto De Angelis, riscopriamo la strada che ha dato vita a un genere cult.

iDobloni
[g(ialli) + (v)intage]
Sono l’equazione del giallo perfetto, la riscoperta delle origini di un genere che ha ancora molto da raccontare ai suoi lettori.

iDobloni Enigmi
La collana dedicata alle storie contemporanee, narrazioni crime, uomini e donne ai margini, costretti alla scelta sbagliata, senza via di fuga possibile, pronti a sacrificare tutto o a non rinunciare a nulla.

iDobloni Cartesiani
Rotte narrative ai confini della realtà, coordinate per nuovi orizzonti.
iDobloni Cartesiani è una collana dedicata alle storie contemporanee, o riscoperte che hanno la forza – e l’intenzione – di mostrarci nuovi orizzonti di navigazione per il nostro presente.

iDobloni Clessidre
Le Clessidre sono una collana nata per recuperare l’origine delle storie.
Dal folklore, alla letteratura fantastica, iDobloni vanno a caccia delle narrazioni, liberandole dai segni del tempo e dai cambiamenti della società.
Come una clessidra, capovolgiamo la sabbia e riportiamo tutto agli inizi.