La nostra Ladra del Covo legge le prime pagine de “Il banchiere assassinato” di Augusto De Angelis per il nostro #condividiamostorie
Quarto giorno d’avvento e #condividiamostorie!
La nostra Ladruncola, dal Covo de iDobloni ha letto per noi un estratto dalle prime pagine de “Il Banchiere assassinato” scritto da Augusto De Angelis. Questo romanzo, prima avventura del Commissario De Vincezi, è un giallo magistrale che ci porta in una Milano d’altri tempi, ma di mette di fronte ai dubbi, le incertezze e le bassezze dell’animo umano. Emozioni e sentimenti che non hanno tempo, destinazione geografica, parte politica.
Ascolta le pagine in lettura
La trama
Nella nebbia che tutto avvolge, il commissario De Vincenzi viene chiamato a risolvere un caso di omicidio all’apparenza molto semplice: il cadavere del banchiere Mario Carlini giace seduto alla scrivania dell’appartamento del benestante Giannetto Aurigi. Ma il caso non ha messo in conto l’amicizia che lega lo stesso Aurigi a De Vincenzi e che fa scattare il dubbio nella mente del commissario.
Cosa lega la vittima al suo presunto assassino? E perché Aurigi non è in grado di fornire un alibi? De Vincenzi ha 3 indiziati, un appartamento e 24 ore per scoprire la verità sul caso del banchiere assassinato.
Con questa prima indagine del Commissario Carlo De Vincenzi, scritta nel 1935, conosciamo l’anima più vera di uno dei personaggi chiave del poliziesco italiano.