Giobbe Tuama & C.
15,00 €
Nella Milano dell’editoria e della cultura, una nuova indagine per il Commissario De Vincenzi. E mai come questa volta dovrà affidarsi al suo infallibile intuito
Milano 1934. Piazza dei Mercanti. Fiera del Libro.
Tra le bancarelle delle case editrici, i firmacopie degli autori di grido, viene ritrovato un corpo senza vita. Un delitto all’apparenza senza nessuna ragione, né movente, eppure così singolare, così premeditato. E per casi di questo tipo, nessuno è meglio del Commissario De Vincenzi e della sua squadra della Mobile di San Fedele.
Ventiquattro ore di tempo e troppi segreti da dipanare, vite da ricostruire, moventi da delineare. Il timore di non farcela, questa volta. Ma nessun indizio sarà più potente delle tracce lasciate dalle emozioni.
Mentre intorno a lui tutto richiede di essere normato, De Vincenzi è quell’individuo che non agisce per sentire comune, ma per coscienza. È colui che sa che non esistono “pazzi”, o “assassini” di nascita, ma che tutti, prima o poi, possiamo diventarlo.
Giobbe Tuama & C.
15,00 €
Nella Milano dell’editoria e della cultura, una nuova indagine per il Commissario De Vincenzi. E mai come questa volta dovrà affidarsi al suo infallibile intuito
Milano 1934. Piazza dei Mercanti. Fiera del Libro.
Tra le bancarelle delle case editrici, i firmacopie degli autori di grido, viene ritrovato un corpo senza vita. Un delitto all’apparenza senza nessuna ragione, né movente, eppure così singolare, così premeditato. E per casi di questo tipo, nessuno è meglio del Commissario De Vincenzi e della sua squadra della Mobile di San Fedele.
Ventiquattro ore di tempo e troppi segreti da dipanare, vite da ricostruire, moventi da delineare. Il timore di non farcela, questa volta. Ma nessun indizio sarà più potente delle tracce lasciate dalle emozioni.
Mentre intorno a lui tutto richiede di essere normato, De Vincenzi è quell’individuo che non agisce per sentire comune, ma per coscienza. È colui che sa che non esistono “pazzi”, o “assassini” di nascita, ma che tutti, prima o poi, possiamo diventarlo.
Il Banchiere Assassinato
13,00 €
In una Milano di ricchi rampolli e serate alla Scala, di lustrini e risate, si nascondono intrighi e passioni cocenti, drammi che preludono a soluzioni estreme.
Nella nebbia che tutto avvolge, il commissario De Vincenzi viene chiamato a risolvere un caso di omicidio all’apparenza molto semplice: il cadavere del banchiere Mario Carlini giace seduto alla scrivania dell’appartamento del benestante Giannetto Aurigi. Ma il caso non ha messo in conto l’amicizia che lega lo stesso Aurigi a De Vincenzi e che fa scattare il dubbio nella mente del commissario.
Cosa lega la vittima al suo presunto assassino? E perché Aurigi non è in grado di fornire un alibi? De Vincenzi ha 3 indiziati, un appartamento e 24 ore per scoprire la verità sul caso del banchiere assassinato.
Con questa prima indagine del Commissario Carlo De Vincenzi, scritta nel 1935, conosciamo l’anima più vera di uno dei personaggi chiave del poliziesco italiano.
Il Banchiere Assassinato
13,00 €
In una Milano di ricchi rampolli e serate alla Scala, di lustrini e risate, si nascondono intrighi e passioni cocenti, drammi che preludono a soluzioni estreme.
Nella nebbia che tutto avvolge, il commissario De Vincenzi viene chiamato a risolvere un caso di omicidio all’apparenza molto semplice: il cadavere del banchiere Mario Carlini giace seduto alla scrivania dell’appartamento del benestante Giannetto Aurigi. Ma il caso non ha messo in conto l’amicizia che lega lo stesso Aurigi a De Vincenzi e che fa scattare il dubbio nella mente del commissario.
Cosa lega la vittima al suo presunto assassino? E perché Aurigi non è in grado di fornire un alibi? De Vincenzi ha 3 indiziati, un appartamento e 24 ore per scoprire la verità sul caso del banchiere assassinato.
Con questa prima indagine del Commissario Carlo De Vincenzi, scritta nel 1935, conosciamo l’anima più vera di uno dei personaggi chiave del poliziesco italiano.